Il volume comprende una serie di saggi di colleghi, amici e allievi di Mario D’Onofrio elaborati per festeggiarlo al compimento della sua attività accademica. Il titolo, Il potere dell’arte nel Medioevo, esprime e definisce la metodologia e il procedimento di ricerca di D’Onofrio, fondato non solo sull’analisi stilistica ma sullo studio del contesto storico, della mentalità culturale di un’epoca, dei fenomeni correlati alla produzione artistica, a cogliere le infinite funzioni, potenzialità e sfumature di un’opera d’arte o di un monumento. Di questo approccio hanno tenuto conto volentieri gli autori dei saggi, contribuendo tutti, studiosi affermati e giovani leve della ricerca storico-artistica, alla realizzazione di una raccolta di studi dai contenuti in linea con gli interessi del festeggiato. Il risultato è un libro che affronta sotto diverse angolazioni il binomio arte-potere, inteso sia dal punto di vista dell’arte come strumento ideologico nelle mani dei potenti, sia delle potenzialità intrinseche all’opera d’arte medesima, sia, infine, dell’autorità riconosciuta all’arte medievale nelle epoche successive.
Per Mario D’Onofrio, Marina Righetti - Premessa, Manuela Gianandrea, Francesco Gangemi, Carlo Costantini – I LUOGHI DEL POTERE – ROMA AL CENTRO DEL POTERE - Incorniciare la porta della chiesa come con un avorio marmoreo: la formulazione del portale romanico a Roma (XI-XIII secolo), Xavier Barral i Altet - Il valore documentale delle finiture e l’importanza della loro conservazione: l’imitazione del passato nella falsa cortina laterizia dipinta a Roma nel Medioevo, Giovanni Carbonara e Lia Barelli - L’altare di Santa Maria in Cappella a Trastevere. Un’opera dell’XI secolo quasi sconosciuta o ignorata, Peter Cornelius Claussen - L’immagine della Croce nella decorazione monumentale di Roma, Mauro della Valle - I pavimenti marmorei delle chiese di Roma tra iv e vii secolo: aggiornamenti e novità, Alessandra Guiglia e Federico Guidobaldi - L’immagine del Salvatore nel Sancta Sanctorum a Roma e il concetto di “Uronica”, Vinni Lucherini - Gerusalemme come Roma nelle Storie della Vera Croce di Agnolo Gaddi in Santa Croce a Firenze, Alessio Monciatti - Dalla “Theotokos” alla “Sponsa Christi”. Il portale laterale di Santa Maria in Trastevere e l’icona della Clemenza, Alessandro Zuccari – L’ITALIA MERIDIONALE - Giraletti marsicani. Qualche aggiunta alla scultura abruzzese del Duecento, Walter Angelelli - Disegni inediti tardosettecenteschi della Cappella Palatina di Palermo, Maria Giulia Aurigemma - Per la ricostruzione della parete settentrionale del presbiterio della Cappella Palatina a Palermo, Beat Brenk - Portali scolpiti nella Basilicata normanno-sveva, Lara Catalano - I monumenti funebri di Francesco della Rath e di Giacomo Martono nella cattedrale di Caserta Vecchia, Eleonora Chinappi - Urbs Venusina nitet tantis decorata sepulchris: note su una storia di presenze e assenze, Luisa Derosa - I telamoni di Castel del Monte e i loro modelli, Marina Falla Castelfranchi - Una committenza imperiale nel Regno di Sicilia: l’apparato scultoreo di Castel Maniace a Siracusa, Francesca Tota – L’ORIENTE BIZANTINO - Marmi costantinopolitani a Cipro, Claudia Barsanti - Exaltation and Ecstasy between Byzantium and Early Islam, Gianclaudio Macchiarella - Bessarione, dall’impero bizantino al papato di Roma, Andrea Paribeni - Bibliofilia bizantina. Il fondo Olinto Valenti nella Biblioteca dell’Accademia dei Lincei, Silvia Pedone – I DETENTORI DEL POTERE – IL POTERE RELIGIOSO: PAPI, CARDINALI, ABATI - Il monastero cistercense di Marmosolio e la Chiesa di Roma a metà del xii secolo, Giulia Barone - Il soggiorno di papa Urbano ii a Matera e un discusso affresco nella chiesa rupestre dei Santi Pietro e Paolo, Gioia Bertelli - Un monumento per due. Memorie di cardinali nella Rotonda dei Santi Cosma e Damiano (XII-XIII secolo), Giulia Bordi - Chiese mendicanti e università, Corrado Bozzoni - Friars, Architecture, and the Business of Death, Caroline Bruzelius - Il papa Urbano II nel principato normanno di Capua tra viaggi, soste e poteri, Luigi R. Cielo - Brevi note sui resti della Torre di Desiderio a Montecassino, Cesare Crova - Le cattedre “papali” nella cattedrale di Anagni, Francesco Gandolfo - Un papa sugli scudi: Giovanni XIII e la sua “eccentrica” sepoltura a San Paolo fuori le mura, Giorgia Pollio – IL POTERE LAICO: SOVRANI E ARISTOCRAZIA - I Normanni e il mare. Notazioni sulla flotta, sugli arsenali e sulle battaglie, Giovanni Coppola - La rappresentazione della regalità nella Palermo di re Ruggero ii d’Altavilla, Errico Cuozzo - Il palazzo di Federico ii a Foggia: la testimonianza epigrafica, Francesco Gangemi - La “riscoperta” di Roma nel patronato artistico imperiale di v secolo, Manuela Gianandrea - Al tramonto della feudalità rurale del Piceno: la rocca di Colonnato, magione dei Brunforte, Pio Francesco Pistilli - Smaragdos patrikios, la colonna dell’imperatore Foca e la Chiesa di Roma. Committenze artistiche e Realpolitik, Alessandro Taddei - Federico II e il declassamento della sacralità imperiale nel nuovo ordo coronationis imposto da Innocenzo III, Ortensio Zecchino – PAPATO E IMPERO A CONFRONTO - L’enigma delle sculture di Baldes e Berta a Cremona, Arturo Calzona - Immagini di omaggio imperiale ai pontefici nel Quattrocento romano, Anna Cavallaro - Edilizia cultuale delle abbazie di Leno e Civate fra Papato e Impero, Paolo Piva - Sacerdotium et Regnum alla Fine dei Tempi. L’Offerta di Abramo e Melchisedec nelle pitture della cripta di Anagni, Claudia Quattrocchi - Monaci, papi, imperatori e laici, Silvia Silvestro - La Riforma “gregoriana” attraverso le miniature di Cîteaux, Alessia Trivellone – IL POTERE DELL’IMMAGINE E DELLA PAROLA – QUESTIONI DI ICONOGRAFIA - Dignitas moritur? Lo scheletro e la corona, Stefania Macioce - L’iconografia di Abyssus nella decorazione dei pulpiti medievali dell’area campano-laziale, Melania Marrocco - Riuso e significato simbolico: porta come Cristo, architrave come Pietro, Arturo Carlo Quintavalle - Il sogno di Pasquale i: un affresco staccato e un problema d’iconografia, Lucinia Speciale - La mano di Dio: una nuova lastra della recinzione preantelamica della cattedrale di Parma, Carlotta Taddei - L’affresco della Déesis nell’abside della chiesa di San Zaccaria a Caulonia: ipotesi per una diversa interpretazione semantica, Roberto Tollo - Reading the display of sculpture on the façade of the narthex of San Marco in Venice, William Tronzo – DAL TESTO AL CONTESTO - Dentro il reliquiario: l’invenzione della Croce di papa Sergio i (687-701), Antonella Ballardini - Rappresentare il papa e l’imperatore: osservazioni sull’illustrazione del rituale della consacrazione e dell’incoronazione dell’imperatore nei Pontificali duecenteschi ad uso della Curia romana, Maria Alessandra Bilotta - L’epitafio per il Plàtina di Publio Francesco Laurelio D’Amelia, Edoardo D’Angelo - Lateinische Kruzifixe in der byzantinischen Polemik: Kultkritik als Papstkritik, Ingo Herklotz - Dante e il sovrano edificio del mondo, Eugenio Lo Sardo - Teatrini della memoria. Papi, principi e abati, nel Regesto di Sant’Angelo in Formis, Giulia Orofino - Dalla corte all’altare: trame miniate in età carolingia, Giuseppa Z. Zanichelli – IL POTERE DEL MEDIOEVO – CRITICA, STORIOGRAFIA, METODOLOGIA - Una fortuna planetaria. Erwin Panofsky e la Morgan Library, Claudia Cieri Via - Pietro Cavallini ad Assisi, Carlo Costantini - Sulla storia del paliotto eburneo di Salerno. Nuovi documenti, un disegno inedito e (forse) qualche enigma in meno, Anna Maria D’Achille e Antonio Iacobini - L’insegnamento della storia dell’arte oggi: scuola, museo diffuso e didattica ‘per competenze’. Un laboratorio di Storia dell’arte medievale nell’Abbazia di Casamari, Cinzia Mastroianni - «Un tale amore per il marmo»: impressioni dell’opera dei Cosmati a Roma negli scritti di Pavel Muratov, Xenia Muratova - Due sguardi diversi sull’arte cristiana alle soglie del Novecento: la polemica fra Adolfo Venturi e Baldassarre Labanca, Simone Piazza - Frammenti metodologici della critica di Lionello Venturi sull’arte medievale, Stefano Valeri – MEDIOEVO E OLTRE - La Madonna del cancelliere Rolin: l’aletheia di Jan Van Eyck, Vincenzo Bilardello - Giovanni Albino e la politica filo-romana degli Aragonesi alla luce di una xilografia “sallustiana” dell’Hypnerotomachia Poliphili, Stefano Colonna - Il Capys Silvius di Masolino e la Porta federiciana di Capua, Anna Delle Foglie e Adolfo Parente - Un ingegnoso prete di provincia, gli oggetti dispersi e il tesoro nascosto, Stefano Marconi - Il drago di Gregorio XIII, la peste e i Turchi, Stefano Pierguidi - In favore di Mariotto di Nardo, Sergio Rossi - L’araldica lirico-astratta di Mathieu, Antonella Sbrilli – mario d’onofrio: tracce di un percorso uumano e scientifico - Con Mario nell’Istituto di Storia dell’arte dell’Università di Roma fra gli anni Sessanta e Settanta, Valentino Pace - Ritorno in Armenia, Francesco Gandolfo - Mario D’Onofrio: una storia dell’arte tranquilla, Xavier Barral i Altet - Il professor D’Onofrio, Manuela Gianandrea, Carlo Costantini - Gli studi principali di Mario D’Onofrio – REFERENZE FOTOGRAFICHE – TABULA GRATULATORIA